La visita, per un gruppo di massimo di 25 persone, ha inizio presso la reception dove la guida farà una presentazione della storia mineraria di Calceranica e della miniera di pirite. Dopo aver ricevuto l’attrezzatura (caschetto di protezione e mantella impermeabile), ci si sposterà all’ingresso della galleria Leyla e ci si addentrerà nella stessa, alla scoperta del mondo dei minatori. Usciti da un tunnel di raccordo appositamente realizzato e lasciata presso l’imboccatura dello stesso l’attrezzatura, la visita proseguirà lungo il “sentiero del minatore” seguendo il tragitto che centinaia di lavoratori percorrevano due volte al giorno per recarsi al lavoro. Sarà così possibile conoscere le modalità di formazione del giacimento minerario, visitare alcuni antichi imbocchi minerari e l’edificio che un tempo ospitava la polveriera della miniera così come apprendere alcune curiosità legate alla sua storia. La durata della visita è di circa 2,5 ore.
NB: La visita alla miniera di Calceranica è possibile solamente nell’ambito delle visite guidate, con l’accompagnamento di una apposita guida, mentre la percorrenza del solo sentiero del minatore è completamente libera.